
La nuova collaborazione di Amazon nel mondo della moda - deluxeblog.it
Amazon espande il settore moda: inizia la collaborazione con Saks nel lusso online. Quali saranno gli effetti di questa operazione?
Il 2025 segna un momento significativo per il settore della moda online, con Amazon che si prepara a ridefinire il panorama del lusso grazie a una collaborazione strategica con Saks Global. Questo accordo, che porta alla creazione di “Saks on Amazon”, rappresenta un passo audace nella direzione di un mercato che finora ha visto il colosso dell’e-commerce lottare per affermarsi nel segmento high-end. Dopo tentativi precedenti, come la breve incursione nel settore dello streetwear di lusso con Hbx Archives, Amazon sembra ora determinata a conquistare una fetta di mercato che fino ad oggi è stata dominata da boutique esclusive e piattaforme specializzate.
La novità di Amazon: evoluzione del programma Luxury Stores
La nuova iniziativa permetterà ai clienti di accedere a una selezione curata di marchi di alta moda direttamente sulla piattaforma di Amazon. Tra i nomi che saranno disponibili ci sono marchi iconici come Dolce & Gabbana, Balmain, Stella McCartney e molti altri. Non solo moda, ma anche una gamma di prodotti di skincare di lusso, come Chantecaille e La Prairie, arricchirà ulteriormente l’offerta. Questo approccio mira a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente, che cerca qualità e prestigio, senza rinunciare alla comodità dell’acquisto online.
Il programma Luxury Stores di Amazon, lanciato nel 2020, aveva avuto un avvio piuttosto timido, limitato a pochi brand di alta gamma, ma con l’ingresso di Saks la situazione sta cambiando radicalmente. La partnership si fonda sull’idea di unire l’innovazione tecnologica e l’esperienza cliente di Amazon con la selezione esclusiva di Saks, creando così un ecosistema che potrebbe attrarre un pubblico più ampio e diversificato. Jenny Freshwater, vicepresidente di Amazon Fashion Business, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, definendola “straordinaria” e promettendo un’esperienza di shopping che unisce il meglio dei due mondi.

Uno degli aspetti più interessanti di “Saks on Amazon” è come questa iniziativa rappresenti un’evoluzione nel modo in cui i marchi di lusso si avvicinano al commercio online. Tradizionalmente, il settore del lusso ha mantenuto una certa distanza dalle piattaforme e-commerce, preferendo la vendita attraverso canali selettivi o boutique fisiche. Tuttavia, la pandemia ha accelerato la digitalizzazione e molti marchi hanno dovuto adattarsi rapidamente a una nuova realtà in cui lo shopping online non era solo un’opzione, ma una necessità . Questa partnership potrebbe segnare un cambiamento di paradigma, in cui i marchi di lusso iniziano a riconoscere il valore e il potenziale delle piattaforme di e-commerce come Amazon.
Verso il futuro con le nuove tecnologie
Inoltre, l’integrazione della tecnologia nel processo di acquisto è un altro elemento chiave che Amazon intende sfruttare. Grazie a funzionalità innovative come la realtà aumentata e l’intelligenza artificiale, i clienti potrebbero avere un’esperienza di acquisto più immersiva e personalizzata. Ad esempio, la possibilità di provare virtualmente un abito o di ricevere suggerimenti basati sulle proprie preferenze potrebbe rendere lo shopping online non solo più semplice, ma anche più coinvolgente.
La risposta del mercato sarà cruciale per determinare il futuro di questa iniziativa. Con il crescente interesse per il lusso e la moda sostenibile, l’interazione tra Saks e Amazon potrebbe fornire preziose informazioni su come i consumatori vogliono interagire con i marchi di alta gamma. A lungo termine, questa collaborazione potrebbe non solo ampliare l’offerta di prodotti di lusso disponibili online, ma anche ridefinire le aspettative dei consumatori riguardo alla shopping experience nel settore del lusso.